OTTOBRE 2017
ADOLESCENTI SOCIAL
istruzioni d'uso per genitori coraggiosi
Il 26 Ottobre 2017 ci siamo incontrati a Jesolo presso la sala convegni dell'Istituto E. Cornaro per approfondire insieme a voi i temi legati alla coppia e alla genitorialità della vita quotidiana. Nello specifico abbiamo aperto le tematiche inerenti: social network, bisogni della persona, nuovi supporti relazionali che determinano spesso conseguenze spiacevoli o addirittura penali.
Ricordiamo lo sportello gratuito per i genitori per un primo aiuto e un orientamento alla soluzione.
PET THERAPY
Responsabile scientifico: Prof. Antonio Pignatto

Cultura, progresso e una sempre maggior attenzione alla PERSONA hanno reso possibile inserire nell'ambito delle cure palliative la PET THERAPY ovvero un nuovo strumento terapeutico-relazionale grazie all'aiuto del cane.
Il 12 Ottobre 2017 presso l'Ospedale dell' Angelo di Mestre-Venezia La Terra di Hope (Fiorenza Scagnetto presidente e responsabile) in collaborazione con l'Ulss 3, ha desiderato riunire ricercatori e professionisti della salute a cui presentare i protocolli operativi degli IAA (Pet Therapy).
Rivolgo un ringraziamento particolare al Prof. Antonio Pignatto, co-fondatore di "io parlo psicologia" per il suo contributo in qualità di Responsabile Scientifico di questo progetto sanitario che dedica tanta attenzione alla CURA della PERSONA.
S.L.




Enter your text here...